Centro assistenza Benchmark Email

Home informazioni aero-right Creazione Funzioni delle email aero-right Come usare l’Inbox Checker

Come usare l’Inbox Checker

Creazione Funzioni delle email Aggiornato il dicembre 23, 2022

L’Inbox Checker è una funzionalità che ti permette di vedere come appariranno le tue email, fornendo uno screenshot dei vari client di posta elettronica prima di inviare all’intero elenco. Puoi persino testare diversi filtri antispam.

Se preferite un’esercitazione video, guardate questo video.


Come creare un inbox checker di prova

Per creare un Inbox Checker segui questi passi:

  1. Accedi al tuo account di Benchmark.
  2. Fai clic su Email dalla Home.
  3. Ora seleziona Inbox Checker.
  1. Fai clic sul pulsante Crea nuovo test in alto a destra della pagina.
  1. Nella pagina Dettagli, selezionare l’email desiderata.
  2. Fai clic sul pulsante Seleziona client di posta nella parte inferiore della pagina.
  1. Nel pop-up di Inbox Checker, seleziona la casella accanto ai client email e/o ai filtri antispam desiderati. Per avviare i test, clicca su Begin Inbox Checker.
  1. A questo punto potrai scegliere se andare nella dashboard dell’Inbox Checker per visualizzare i risultati o tornare all’EDITOR per continuare a lavorare sull’email.

I risultati dei test sono solitamente disponibili in pochi minuti; per alcuni di essi possono essere necessarie alcune ore. Il periodo di analisi e di elaborazione dipende dal numero di test scelti.

NOTA

Un altro modo per avviare un TEST INBOX CHECKER è durante la modifica di un email usando l’editor Drag and Drop.Basta fare clic sul BUTTONE TEST e selezionare INBOX CHECKER.

Benchmark offre 1 test gratuito Gmail (Explorer). La funzione Inbox Checker ha un costo di $ 14 per 100 test, non è un costo ricorrente, potrai acquistare altri test una volta che li hai terminati.

Torna Su ↑


Come vedere i risultati del test

  1. Accedi al tuo account di Benchmark.
  2. Fai clic su Email dalla Home.
  3. Ora seleziona Inbox Checker.
  1. Vedrai un elenco dei test delle tue email con il loro stato e il numero di test scelti. Clicca sul nome dell’email per vedere i risultati del test.
  2. Nella pagina dei risultati, vedrai le singole schermate del client email, del dispositivo o del browser. Puoi cliccare su una miniatura per visualizzarla a grandezza naturale.
  1. Puoi anche selezionare altre opzioni, come vedere come apparirà l’email senza immagini e altro ancora.

Torna Su ↑


Client email e filtri antispam disponibili nel Inbox Checker

Email Clients

I seguenti test mostrano come apparirà la tua email nella casella di posta. Alcune caselle di posta elettronica visualizzano le email in modo diverso e l’utilizzo di questi test può aiutarti a prevenire eventuali problemi di formattazione.

  • Apple Mail 12 Dark
  • Apple Mail 13
  • Apple Mail 13 Dark
  • Outlook 2016

Questi servizi utilizzano dispositivi mobili come smartphone o tablet.

  • Android 6.0
  • Gmail app (Android 6)
  • Gmail app (Android 7)
  • Gmail app (Android 8)
  • Gmail App (Android 9)
  • Gmail App (Android 10)
  • Gmail App (Android 10) Dark
  • Gmail App (iOS)
  • Gmail App IMAP (Android 6)
  • Gmail App (iOS) Dark
  • IBM Notes 10
  • iPad (Gen 7)
  • iPad (Gen 7) Dark
  • iPad (Retina)
  • iPad Pro (10.5 in)
  • iPad Pro (11 in)
  • iPad Pro (12.9 in)
  • iPhone 11 Pro (iOS 13)
  • iPhone 11 Pro (iOS 13) Dark
  • iPhone 11 Pro Max (iOS 13)
  • iPhone 11 (iOS 14)
  • iPhone 11 (iOS 14) Dark
  • iPhone 12 (iOS 14)
  • iPhone 12 (iOS 14) Dark
  • iPhone 8 Plus (iOS 14)
  • iPhone SE (iOS 13) Gen 2
  • iPhone XR (iOS 12)
  • iPhone XS (iOS 12)
  • iPhone XS Max (iOS 12)
  • Microsoft Outlook app (iOS 11)
  • Samsung Mail (Android 6)
  • Samsung Mail (Android 7)

Questi servizi si basano su caselle di posta elettronica a cui si accede tramite un browser web, invece che su un’applicazione memorizzata nel dispositivo. 

  • AOL Mail (Chrome)
  • AOL Mail (Explorer)
  • AOL Mail (Firefox)
  • Comcast (Chrome)
  • Comcast (Explorer)
  • Comcast (Firefox)
  • freenet.de (Chrome)
  • freenet.de (Explorer)
  • Gmail (Chrome)
  • Gmail (Explorer) Free
  • Gmail (Firefox)
  • GMX.de (Chrome)
  • GMX.de (Explorer)
  • GMX.de (Firefox)
  • G Suite (Chrome)
  • G Suite (Explorer)
  • G Suite (Firefox)
  • Office 365 (Chrome)
  • Office 365 (Explorer)
  • Office 365 (Firefox)
  • Outlook.com (Chrome)
  • Outlook.com (Explorer)
  • Outlook.com (Firefox)
  • Outlook.com Dark Mode (Chrome)
  • Outlook.com Dark Mode (Firefox)
  • T-Online.de (Chrome)
  • T-Online.de (Explorer)
  • T-Online.de (Firefox)
  • Web.de (Chrome)
  • Web.de (Explorer)
  • Web.de (Firefox)
  • Yahoo! Mail (Chrome)
  • Yahoo! Mail (Explorer)
  • Yahoo! Mail (Firefox)
  • Color Blindness
  • IBM Notes 9
  • Lotus Notes 8.5
  • Outlook 2007
  • Outlook 2010
  • Outlook 2013
  • Outlook 2013 120 DPI
  • Outlook 2016
  • Outlook 2016 120 DP
  • Outlook 2019
  • Outlook 2019 120 DP
  • Outlook 365
  • Outlook 365 Dark Mode
  • Plain Text
  • Thunderbird latest
  • Windows 10 Mail
Spam Filters

I seguenti test analizzano la tua email per trovare eventuali problemi che possono impedirti di arrivare nella casella di posta.

  • AOL Mail
  • Gmail
  • GMX
  • Mail.com
  • Outlook
  • Yahoo! Mail
  • Barracuda
  • Cloudmark
  • DKIM
  • DomainKeys
  • G Suite
  • GoDaddy
  • Google Inbox
  • Mail.ru
  • MailRoute
  • MessageLabs
  • Microsoft Exchange Online Protection
  • Sender ID
  • Sender Policy Framework
  • SpamAssassin
  • Web.de
  • Yandex

Torna Su ↑


Domande frequenti

In breve, ogni client di posta elettronica e ogni browser renderizza l’HTML in modo diverso. Pertanto, alcuni problemi di rendering delle email variano a seconda del client o del browser e possono essere risolti o meno.

Ci sono problemi di rendering che possono essere facilmente risolti ma altri che, purtroppo, non possono essere risolti. Ricorda che questi problemi sono limitati a quel particolare client email. Quindi, ad esempio, se noti che un testo è erroneamente giustificato a sinistra in Outlook, non significa necessariamente che apparirà così anche in altri client email.

Fortunatamente, abbiamo il nostro strumento Inbox Checker per mostrarti come appariranno le tue email in diversi client e browser prima di inviarle a tutta la tua lista. Per vedere l’elenco completo dei problemi di rendering noti, clicca qui.

I test Inbox Checker rimanenti si trovano nelle seguenti posizioni:

Pagina di informazioni sul piano:

Finestra Inbox Checker (si trova durante la creazione di un test Inbox Checker).

Torna Su ↑


Se hai altre domande o dubbi, non esitare a contattarci.