Home informazioni Primi passi
I primi passi con Benchmark Email
Sappiamo che sei ansioso di iniziare e inviare la tua prima campagna, ma prima di inviarla è importante configurare correttamente il tuo account e comprendere gli aspetti chiave per riuscire a consegnare le tue email nella casella principale del destinatario.
Il 1° gennaio 2004 è entrato in vigore il CAN-SPAM Act del 2003. Uno dei requisiti di questa nuova legislazione è che tutte le comunicazioni email devono includere l’indirizzo fisico del mittente.
L’indirizzo fisico dovrebbe essere l’indirizzo postale della tua attività, puoi anche indicare una Caselle Postali.
Per aggiornare l’indirizzo nel tuo account Benchmark, segui questi passaggi:
Per impostazione predefinita, Benchmark imposta tutti gli account sul “fuso orario di Greenwich (+0000)” e le tue campagne verranno pianificate utilizzando questo fuso orario. Se questo non è il fuso orario che desideri utilizzare, niente panico, c’è un modo semplice per cambiarlo.
Per modificare le impostazioni del fuso orario, procedi nel seguente modo:
Importante
Se desideri avere più indirizzi email da cui inviare le tue campagne email, puoi farlo. Puoi averne uno come indirizzo mittente e un altro come indirizzo di risposta, qualunque sia il tuo caso dovrai verificare gli indirizzi email.
Ecco come aggiungere e verificare gli indirizzi email:
Prima di utilizzare un indirizzo email, devi sempre verificare che appartenga a te o alla tua azienda. L’utilizzo di un indirizzo di posta elettronica ISP personale o generico come Gmail, Yahoo, AOL e Outlook influirà sul tasso di consegna. Per ottenere risultati migliori è consigliato l’utilizzo del dominio aziendale o comunque un dominio privato. (nome@miaazienda.it).
Ci sono molte ragioni per cui la prima campagna può finire in spam, e se stai testando un nuovo software di email marketing, può essere normale.
Perchè?
Il tuo dominio è nuovo per il software e i diversi ISP (Hotmail, Yahoo, etc…) stanno testando quanto sei bravo a inviare campagne. Ciò che intendiamo per buono è avere una buona reputazione del dominio, un elenco di buona qualità, campagne con un buon contenuto… ma cosa succede se invii solo una campagna a te stesso o ai tuoi 3-4 colleghi? Non stai fornendo informazioni sufficienti all’ISP per sapere se la campagna deve finire nella posta in arrivo o spam e, proprio come azione preventiva, verrà inviata nella cartella spam.
Cosa dovresti fare?
Il modo migliore per testare la consegna del software di email marketing è inviare una vera campagna al tuo elenco di contatti. Se dopo non sei soddisfatto dei risultati puoi migliorare la consegna aggiungendo l’autenticazione al tuo dominio.
ACCOUNT GRATUITO
SPF record: v=spf1 a mx include:bmsend.com ~all
CNAME records:
bmdeda._domainkey punta a bmdeda._domainkey.bmsend.com
ACCOUNT PREMIUM
Domain Whitelabeling:
1° CNAME:
rCLIENTID.DOMINIOCLIENTE.com punta a rCLIENTID.benchclient.com
2° CNAME:
bmdeda._domainkey.DOMINIOCLIENTE.com punta a dkim.CLIENTID.benchclient.com
CLIENTID è il tuo ID unico di Benchmark. Es: 1234567
DOMINIOCLIENTE è il dominio che desideri utilizzare come mittente. Es: tuaazienda.it
Per ottenere il tuo ClientID, segui questi passaggi:
Una volta aggiornati i record CNAME, il flag whielabeling deve essere attivato dal nostro team di supporto tecnico.
Per attivare il flag di whitelabeling:
La prima cosa che tutti i marketer dovrebbero sapere è che una lista pulita e aggiornata è fondamentale per raggiungere ottimi risultati. Prima di iniziare a inviare email dal nostro servizio o da qualsiasi altro sistema, è necessario verificare l’elenco dei contatti. La verifica della lista ti aiuterà a eliminare tutte le email non valide che potrebbero danneggiare la tua reputazione di invio.
Con Benchmark questo puoi farlo in modo semplice e veloce, il nostro servizio di verifica ha un costo di 3$ ogni 1.000 email. Per ulteriori informazioni sulla verifica della lista, fai clic qui.
Se hai altri dubbi o domande in merito alla configurazione del tuo account, non esitare a contattarci via Email o LiveChat.